Industrial Internet of Things: applicazioni e vantaggi
L’industrial Internet of Things rappresenta l’applicazione pratica dell’IoT nel settore industriale. Dispositivi e strumenti intelligenti connessi tra loro all’interno di un sistema di produzione creano una rete interconnessa che determina…
Security OT: i trend del 2024
Con Security OT (Operational technology) si fa riferimento alla nuova frontiera della sicurezza informatica basata sul controllo delle infrastrutture, delle strumentazioni e dei dispositivi tramite l’utilizzo di hardware e software.
L’obiettivo…
IoT medicina: la nuova frontiera della sanità
Il settore sanitario è uno di quelli maggiormente influenzato e per certi versi rivoluzionato dallo sviluppo dell’Internet of Things. Le applicazioni IoT nella sanità si stanno diffondendo in modo capillare e il loro utilizzo sta diventando…
IoT sicurezza: l'Europa verso la nuova legge entro il 2024
IoT sicurezza e crescita vanno sempre di pari passo? Attualmente non è così, e le autorità europee vogliono provvedere a mettere in sicurezza i cittadini. Scopriamo insieme cosa comporta questo per i fornitori di device e servizi IoT.
Indice
…
Economia circolare e blue economy nell'IoT per gestire mare
Quando parliamo di economia circolare e blue economy, ci riferiamo anche a come innovare con l'intelligenza artificiale e l'IoT negli ambiti legati ai nostri mari e oceani. Oggi le applicazioni e le nuove opportunità sono in costante evoluzione:…
Attacchi informatici aziende in crescita verso IoT device
Gli attacchi informatici aziende in ambito IoT sono sempre più numerosi, e questo a causa della vulnerabilità che contraddistingue la maggior parte dei dispositivi IoT. Vediamo insieme cosa si rischia e come proteggersi.
Indice
Attacchi…
Dispositivi IoT non supportati, cosa fare in questo caso?
Spesso i dispositivi IoT, ovvero i prodotti dell'Internet of Things, vengono ritirati dal mercato o il fornitore software di riferimento smette di supportarli. Vediamo cosa accade ai dati degli utenti, e cosa fare in questi casi.
Indice
…
Smart car, SmartEye vuole monitorare le funzioni vitali
Il settore delle smart car, proprio come i veicoli, è in costante movimento. Ora SmartEye vuole monitorare i segni vitali dei conducenti alla guida, a supporto della sicurezza stradale.
La società svedese fondata nel 1999 si occupa infatti…
Smart objects: in Italia sono 124 mln, due a persona
L'anno scorso il mercato italiano dell'Internet of Things (IoT) ha superato gli 8 mld di euro, raggiungendo un +13% rispetto all'anno precedente. Tutto grazie agli smart objects, nonostante la carenza di semiconduttori e materie prime, l'instabilità…